Curia Generalizia

I Rogazionisti con i poveri in San Paolo

ImageLo scorso 16 aprile vi è stata la presa di possesso del nuovo gruppo direttivo dell’opera dei Rogazionisti in San Paolo (Brasile) per l’accoglienza e l’assistenza dei poveri. Si tratta di una sede, denominata “Albergue Zancone”, dal nome del povero che ha guidato il giovane Annibale Maria Di Francia nel quartiere Avignone di Messina all’inizio della sua missione, e che presta servizio a circa 200 poveri, offrendo il pasto, consentendo la pulizia personale, e per limitati tempi di emergenza, anche un posto letto. Come si rileva è un apostolato prezioso che viene svolto in una zona della città che vede una presenza considerevole di poveri. 

Avvio della Delegazione dell’India

ImageDal 19 al 21 aprile i religiosi rogazionisti, professi perpetui, dell’India sono convocati in Aluva per l’Assemblea con la quale il Superiore Generale, P. Giorgio Nalin, darà avvio alla Delegazione dell’India. Questo importante appuntamento è stato preparato da una commissione, coordinata dal Delegato ad personam, P. Luigi Toffanin. Nella giornata introduttiva, anche attraverso l’intervento del Padre Generale, si darà uno sguardo al cammino percorso dalla Congregazione in India, a partire dagli inizi. Nei giorni seguenti, l’assemblea sarà accompagnata ad entrare nella novità della Delegazione attraverso gli interventi di P. David Francis, dei Padri Cappuccini, e di P. Thomas Aikkara, dei Padri Carmelitani. Sono previsti incontri di preghiera e gruppi di lavoro. In chiusura, lunedì 21, il Padre Generale annunzierà il Governo della Delegazione.

Incontro a San Paolo degli Operatori delle parrocchie e santuari

Secondo la Programmazione della Provincia Latino-Americana, sabato 19 e domenica 20 aprile si tiene nel centro Rogate di S. Paulo del Brasile il terzo incontro dei responsabili delle parrocchie e dei santuari rogazionisti con il coinvolgimento dei religiosi addetti e delle forze laicali. Sono
affrontati i seguenti temi:
1.     La cultura vocazionale nelle parrocchie e santuari 2.     Le prospettive della Pastorale giovanile rogazionista 3.     Le direttive e linee comune di azione 4.     Le esperienze delle realtà locali nella Pastorale Giovanile.

Porteranno sicuramente uno scambio di idee ed una produzione efficace di iniziative e comuni linee di azioni. Potrebbe essere l'occasione buona per elaborare anche i contributi per la formulazione del Progetto di Pastorale Giovanile Rogazionista.

45ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - Radio Vaticana

ImageSabato 12 aprile, vigilia della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la Radio Vaticana, nella rubrica “Orizzonti Cristiani” trasmetterà uno “Speciale” di 30’ sul tema della Giornata. Sarà ospite in studio P. Vito Magno, che rispondendo ad alcune domande di Franca Salerno parlerà del servizio ecclesiale dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo.

Lo “Speciale” andrà in onda alle ore 12,30, alle ore 17,30 e alle ore 3 del giorno successivo. Si potrà ascoltare anche su Internet, cliccando su un motore di ricerca la voce “Orizzonti Cristiani”.

Sempre su Radio Vaticana in collegamento con Radio Rai (Uno) P. Vito Magno celebrerà la Messa della Giornata alle ore 9.30.

La Delegazione dell’Africa

Con lettera del 31 marzo 2008 il Superiore Generale, P. Giorgio Nalin, dopo l’apta consultatio compiuta, ha ricostituito la Delegazione dell’Africa con decreto che dispone tale inizio il prossimo 13 aprile 2008, 45ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Riportiamo la lettera circolare mentre formuliamo gli auguri più sentiti.

pdf.gif

Padre Giuseppe Marrazzo

Riportiamo la lettera circolare del Padre Generale alla Congregazione per l’avvio della fase diocesana della causa di canonizzazione di P. Giuseppe Marrazzo:

            Mi è pervenuta la comunicazione, e la trasmetto a voi con grande gioia, che l’Arcivescovo di Messina, S. E. Mons. Calogero La Piana, d’intesa con il nostro Postulatore Generale, P. Angelo Sardone, ha fissato per il prossimo 5 maggio, nella Basilica Santuario del Cuore di Gesù e di S. Antonio in Messina, l’apertura della fase diocesana della Causa di Canonizzazione del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo, quando si insedierà l’apposito Tribunale Ecclesiastico, da lui costituito lo scorso 20 marzo, e dopo la solenne celebrazione del Vespro avrà luogo la I Sessione.

            Fin d’ora vogliamo affidare questo inizio alla Volontà del Signore, perché si compia il suo disegno per il bene della Chiesa e della Congregazione.

            Da parte nostra viviamo tale inizio nella preghiera e con lo sguardo alla testimonianza che abbiamo ricevuto dal nostro esemplare confratello.

            Ci adopereremo per far conoscere la sua persona e ad impetrare la grazie dal Signore anche attraverso la sua mediazione.

            Mentre vi esorto a far pervenire questa notizia a quanti sono vicini alla nostra Congregazione, specie nelle aree che hanno visto la presenza del nostro Confratello, porgo distinti e cordiali saluti.   P. Giorgio Nalin, R.C.J., Sup. Gen.

Mission forum a Cracovia

ImageDal 27 al 30 marzo 2008, il Consultore Generale, P. Giovanni Guarino, accompagnato dal Direttore dell’Ufficio Missionario Centrale, P. Michele Marinelli, hanno visitato la Comunità di Cracovia e presentato il mission forum della Giornata Missionaria Rogazionista 2008, alla quale è legato il progetto  della Scuola d'Arte Padre Annibale M. Di Francia in Guadalajara (Messico). P. Giovanni e P. Michele hanno visitato il  Santuario della Divina Misericordia nel giorno della festa, la seconda domenica di Pasqua, e pregato davanti alle spoglie mortali di Suor Faustina. Hanno visitato anche la casa natale di Giovanni Paolo II a Kadowice, come anche i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz, con la cella di Padre Massimiliano Kolbe, ed il campo di Birkenau.

 

Buon Compleanno, Padre Giorgio!

I Confratelli della Curia Generalizia, i Rogazionisti, tutta la Famiglia del Rogate, oggi 2 aprile, esprime gli auguri più sentiti di buon compleanno al Superiore Generale della Congregazione, P. Giorgio Nalin. Egli il prossimo sabato si recherà nelle Filippine per presiedere l’Assemblea della Delegazione che si terrà in Silang. Sarà di ritorno a Roma il 16 aprile.

Il ricordo di P. Diego Buscio a Pezzazze (BS)

ImageIl 29 e 30 marzo P. Diego Buscio, a trent’anni dalla sua morte avvenuta nelle Filippine in un tragico incidente, è stato ricordato a Pezzazze (BS), suo paese natale. Nella sera di sabato 29, sul sagrato della chiesa parrocchiale, vi è stata l’esecuzione di un recital dal titolo “Un mondo di pace”, interpretato dai bambini e ragazzi della scuola. L’indomani, nella chiesa parrocchiale di S. Apollonio, vi è stata una concelebrazione eucaristica presieduta da S. E. Mons. Vilfredo Manlapaz, Vescovo della Diocesi di Tagum (Filippine), a cui appartiene la parrocchia di Parang, che ha visto lo zelo apostolico ed il sacrificio di Padre Diego. Hanno concelebrato il Consultore Generale dei Rogazionisti, P. Gaby Flores, Filippino, il parroco, don Giancarlo Pasotti, ed altri sacerdoti rogazionisti. Erano presenti la mamma di Padre Diego, i fratelli e parenti, e la cittadinanza tutta che conserva una viva memoria di Padre Diego, delle sue qualità umane e della straordinaria testimonianza sacerdotale. Nel pomeriggio l’Amministrazione Comunale ha intitolato a P. Diego il Centro Sportivo Comunale, con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri “Nastro Azzurro” e di alcuni dirigenti e Calciatori del Brescia Calcio. In serata i “veci” dell’oratorio anno portato in scena il recital “Una vita da santo”.

 

buscio-2.jpg

buscio-3.jpg

P. Gaetano Curella si è addormentato nel Signore

Il Signore Risorto ha visitato la nostra Famiglia Religiosa con un altro lutto: P. Gaetano Curella, della Comunità di Cristo Re - Sordomuti - Messina, è deceduto nella mattinata di oggi 29 marzo 2008, presso l’ospedale Papardo di Messina, per le complicazioni sopravvenute ad un intervento chirurgico al cuore. La difficile situazione di salute si era manifestata già nel dicembre scorso ed appena è stata avvertita si è fatto tutto il possibile per fronteggiarla, ma assieme al problema cardiaco si sono associate altre disfunzioni, già presenti, che oggi improvvisamente lo hanno portato alla morte. Ieri, 28 marzo, il confratello in mattinata ha avuto la visita del Padre Generale, P. Giorgio Nalin, ed in serata di altri confratelli che hanno cercato di rincuorarlo, e nel salutarlo lo hanno lasciato sereno. Non si sarebbe detto che la situazione sarebbe precipitata, come poi è avvenuto. Siamo fiduciosi che anche dal cielo continuerà a guardare ai suoi confratelli ed ai suoi familiari, con la semplicità e cordialità che lo distinguevano, e che Gesù Risorto premi la sua fedeltà alla consacrazione e l’apostolato svolto, specie nell’insegnamento, e lo accolga nella pace del Suo Regno. Le esequie saranno celebrate alle ore 11.00 di lunedì 31 marzo 2008 nella Basilica - Santuario di Sant’Antonio di Messina.