M.R. Superiori delle Circoscrizioni Rogazioniste e Confratelli
Carissimi, L’articolo 90 delle nostre Costituzioni afferma che “Il Rogazionista, per identità e per carisma, è animatore vocazionale” e l’articolo 94 ricorda che ‘Tutti promotori vocazionali’ dove si sottolinea che “Responsabili immediati dell’animazione vocazionale sono i Superiori e coloro che sono incaricati ad assumere questo Ufficio. Tuttavia, ogni Comunità ed ogni religioso sono chiamati a farsi carico, nel contatto con i giovani, della pedagogia evangelica della sequela di Gesù e della trasmissione del nostro carisma”.
Ciò premesso, nella seduta del Consiglio Generale dello scorso 26 Marzo 2025, abbiamo deciso di istituire la Giornata Vocazionale Rogazionista da celebrarsi una volta all’anno, possibilmente, nell’occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, quarta Domenica di Pasqua, ‘Giornata Rogazionista per eccellenza’ (Norme n.89), che quest’anno 2025 si celebra l’11 maggio.
L’obiettivo è di coinvolgere tutti i confratelli delle nostre Comunità rogazioniste nell’avvicinare i giovani, presentando il carisma del Rogate, dono dello Spirito alla Chiesa e alla nostra Congregazione attraverso il Fondatore, S. Annibale M. Di Francia, pregando con loro e organizzando attività che possano stimolare la riflessione e il discernimento vocazionale.
Come la giornata missionaria rogazionista vuole promuovere la cultura missionaria nella nostra Congregazione, la Giornata Vocazionale Rogazionista si prefigge di rafforzare il nostro impegno, presenza e servizio ai giovani che incontriamo nelle nostre comunità o dove svolgiamo il nostro apostolato. La descrizione e i dettagli del progetto sono presentati e approfonditi nell’allegato.
All’inizio di ogni anno il Governo generale indicherà la tematica della Giornata Vocazionale Rogazionista.
Affidiamo ai nostri Divini Superiori questa iniziativa e chiediamo l’intercessione del nostro Fondatore, S. Annibale, che ha speso la sua vita perché il Rogate diventasse ‘universale’ e perché, attraverso la preghiera e la testimonianza di vita, tanti giovani scelgano di seguire Cristo nella Chiesa e nella Congregazione.
P. Bruno Rampazzo, RCJ
Superiore Generale
Fichier attaché | Taille |
---|---|
![]() | 1.53 Mo |
![]() | 1.77 Mo |
![]() | 1.52 Mo |
![]() | 1.51 Mo |
![]() | 1.49 Mo |
![]() | 1.48 Mo |
![]() | 8.47 Mo |
![]() | 481.24 Ko |
![]() | 469.28 Ko |
![]() | 446.46 Ko |
![]() | 491.98 Ko |
![]() | 479.06 Ko |
![]() | 34.02 Ko |
![]() | 38.99 Ko |
![]() | 42.65 Ko |
![]() | 45.71 Ko |
![]() | 42.45 Ko |